Project Description

I° Workshop – I Disturbi dell’Umore nelle Patologie Neurologiche

12 Giugno 2019

Italiana Hotel – Via Panebianco, 452 – Cosenza

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico

Tra i soggetti affetti da disturbi neurologici sembrerebbe riscontrarsi una maggiore incidenza di disturbi affettivi per quanto riguarda le malattie neurodegenerative quali la demenza e  il morbo di Parkinson. Le evidenze su tale associazione suggeriscono, d’altronde, ipotesi eziologiche per malattie quali epilessia, stroke, demenza, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, ipotizzando in sostanza meccanismi patogenetici comuni. La depressione rappresenta, infatti, il disturbo mentale più comune in corso di sclerosi multipla, con una prevalenza tra il 25 ed il 54%, associata alla più giovane età e ha una prognosi peggiore. Nel morbo di Parkinson i tassi di prevalenza di depressione sono estremamente variabili dal 2,7 fino al 70% sebbene sembrino attestarsi tra il 2 e il 45%, in funzione dei metodi di reclutamento. La dignosi e la gestione dei disturbi depressivi in questi pazienti è essenziale sia per il peso epidemiologico che per la morbilità associate in termini di qualità di vita.

  PROGRAMMA

Apertura 14:30
Conclusione 18:30

  LUOGO

Italiana Hotel – Via Panebianco, 452 – Cosenza

Responsabile Scientifico

Dott. Roberto Bruno Bossio

Partecipa al congresso